L’Epilazione Laser
Il laser per epilazione è un trattamento medico specificamente orientato a ridurre la densità dei peli in una certa area o ad eliminarli per un lungo periodo di tempo. Il target di questo trattamento è la melanina contenuta nel pelo, nel bulbo e nel follicolo. La sua azione crea una condizione di shock nel bulbo pilifero ED UNA PROGRESSIMA IPOTROFIA DEL FOLLICOLO (ORGANELLO DEPUTATO ALLA PRODUZIONE DEL PELO), tale da impedirne la ricrescita del pelo o debilitarne fortemente l’attività.
Questo trattamento deve essere effettuato previa valutazione delle condizioni del pelo , ed in caso di ipertricosi , solo dopo opportuna valutazione ormonale del paziente. Sul pelo bianco, tale trattamento, non ha efficacia e poca ne ha sul pelo biondo. l pelo più sensibile a questo a questa procedura è quello robusto e scuro che risponde velocemente ed efficacemente.
Approfondimento
EFFETTI COLLATERALI E POSSIBILI COMPLICANZE
Dopo il trattamento, la pelle resta lievemente arrossata per un periodo variabile di pochi giorni, a seconda del tipo di trattamento effettuato; se il trattamento viene effettuato sul viso, può essere utile fare uso di creme a schermo UVA totale ed evitare il più possibile di esporsi al sole.
Come ogni altra terapia medica o chirurgica, potrebbe generare complicazioni che, seppure poco frequenti, debbono essere conosciute:
Discromie: la pelle potrebbe assumere un colorito più scuro o meno intenso (iperpigmentazioni, ipopigmentazioni).
Cicatrici: anche se molto raramente, la pelle può guarire con aspetto cicatriziale.
Arrossamento: è normale che l’area trattata assuma un aspetto rosato o decisamente rossastro, a seconda della profondità del trattamento.
INDICAZIONI PRE E POST TRATTAMENTI
Prima del trattamento, in caso di soggetto predisposto ad herpes, se il trattamento è indirizzato al volto, è consigliabile assumere l’eventuale farmaco antivirale prescritto dal medico.
L’utilizzo pre e post trattamento di crema a schermo totale UV è necessaria, così come l’astensione all’esposizione diretta al sole: il laser legge la melanina contenuta nel pelo specificatamente ma la pelle abbronzata espone ad un maggior rischio di ustione.
PROCEDURE ALTERNATIVE E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il risultato non è valutabile precisamente a priori ma intuibile grazie ad una precisa anamnesi e valutazioni delle condizioni cliniche del paziente.
La risposta e le condizioni individuali (situazione ormonale legata all’età o a condizioni patologiche quali disendocrinopatie) possono essere essenziali nel determinarne il risultato.