Il CO2 Frazionato per i genitali femminili
I normali processi biologici come il parto, disfunzioni ormonali correlate all’invecchiamento e variazioni di peso possono creare danni al collagene tissutale alterando il tono e spessore della mucosa nella parete vaginale ed indebolendo i muscoli del pavimento pelvico che tra tutte le funzioni, hanno anche quella di sostegno degli organi pelvici.
Questi cambiamenti anatomici portano spesso a sintomi che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne impedendo di svolgere una vita normale.
INDICAZIONI al trattamento con Laser CO2
1) Atrofia vulvo-vaginale e sintomi associati
2) Lassità vulvo-vaginale
3) incontinenza urinaria da stress
Approfondimento
Secchezza Vaginale ed Infezioni
Sono problemi frequenti nel periodo pre e post menopausa e spesso sono collegati all’ipotrofia o all’atrofia dei tessuti come la mucosa vaginale e dell’introito della vagina, che è l’area dove spesso si manifesta il sintomo doloroso anche durante l’attività sessuale. Il trattamento con laser CO2 stimola la mucosa vaginale, migliorandone la lubrificazione e normalizzandone il pH, riducendo così il fastidioso corollario di sintomi tipici della GSM (Sindrome Genito-Urinaria della Menopausa) come il bruciore, la secchezza, il prurito, il dolore. La mucosa, in qualche modo riparata nelle sue funzioni ed aspetto, risulta meno esposta alle infezioni e microabrasioni ricorrenti, tipiche di una mucoso atrofica
Tightening Vaginale
Incontinenza urinaria da stress (IUS)
COME AVVIENE UNA SEDUTA DI LASER CO2 VAGINALE Femlift®
Trattamento
Il trattamento viene eseguito utilizzando una sonda monouso inserita in vagina che ruota di 360°, coprendo l’intera parete vaginale e garantendo sicurezza ed igiene