La Biostimolazione
La biostimolazione in area vulvare serve per migliorare il trofismo, l’elasticità e l’idratazione dell’area e quindi si riflette anche sull’aspetto della cute vulvare e la mucosa introitale, migliorandola. In alcuni casi migliora anche i sintomi correlati alla menopausa come la secchezza e la predisposizione alle microabrasioni.
Sono disponibili alcuni prodotti a base principalmente di Acido ialuronico libero, che, sequestrando acqua per le sue capacità intrinseche igroscopiche, riesce a mantenere l’idratazione del tessuto in cui viene infiltrato oltre che a stimolare la produzione di collagene che irrobustisce ed elasticizza il tessuto. Oltre allo ialuronico altre sostanze sono utilizzabili come alcuni anti ossidanti (glutatione, Vit C, Vit E…) e aminoacidi che concorrono alla neogenesi di collagene.
Anche i polinucleotidi hanno ottenuto l’approvazione ad essere infiltrati a livello vulvare con risultati apprezzabili soprattutto sul trofismo, come attivatori di rigenerazione tissutale, contro i radicali liberi ed amplificatori dell’azione dell’acido ialuronico libero a cui sono miscelati all’interno delle siringhe preriempite.